
Ossigeno Ozono Terapia
Terapia basata sulla somministrazione di una certa quantità di ozono nell'organismo attraverso varie tecniche.
Su alcune patologie, ha permesso di ottenere dei risultati terapeutici importanti, poichè:
- Riattiva microcircolo, aumentando la disponibilità di ossigeno ai tessuti e riducendo la viscosità ematica
- Possiede Azione anti ossidante
- Possiede Azione antinfiammatoria, antalgica e miorilassante
- Ha un Effetto antibatterico, fungicida e virus statico.
- Aumenta la produzione di energia, incrementando il catabolismo degli acidi grassi
- Regolarizza il ritmo cardiaco e la pressione arteriosa
- Accellera la glicolisi
- Riduce i radicali liberi
- Riduce la PCR
- Aumenta la produzione di 2,3 DPG e, di conseguenza, la cessione di ossigeno ai tessuti da parte dell'emoglobina
- Riduce la produzione di TNF (Tumor Necrosis Factor)
- Riduce gli immunocomplessi nelle patologie autoimmunitarie
- Azione Rivitalizzante, migliorando la funzione degli organi
- Azione Rigenerante, si manifesta attraverso l'immersione della tendenza al catabolismo, nell'anziano, in anabolismo cellulare
- Azione Disintossicante, migliorando la funzionalità degli organi emuntori, fasvorisce l'eliminazione delle sostanze tossiche
Come viene somministrata la Terapia:
1) via Intramuscolare (PAEI piccola autoemoinfusione)
2) via Venosa (GAEI grande autoemoinfusione)
3) via Sottocutanea
4) via Intrarticolare e Peritendinea
5) via Rettale, via Vaginale, via Vescicale (Insuflazione)
Applicazioni Cliniche (secondo Protocolli SIOOT)
Dermatologia: Herpes Zostere e Simplex/Acne- Eczema- Lipodistrofia (Cellulite)
Medicina Interna: Morbo di Crohn- Osteoporosi- Artrite Reumatoide
Cardiologia: Recupero post-infarto
Geriatria: Demenza senile- Artrosi- Processi infiammatori cronici- Dolore cronico- Rivitalizzante- Arteriosclerosi
Anti-Età: Rivitalizza il corpo e la mente- Aumenta la resistenza allo sforzo
Oculistica: Maculopatia degenerativa
Neurologia: Cefalee vascolari e tensive- malattie neuro vascolari- Sindrome da affaticamento cronico
Neurochirurgia: Ernia del disco- Dolore lombare e cervicale – Lombosciatalgia
Odontoiatria: Trattamento carie e disinfezione post chirurgia implantare- Osteonecrosi
Ortopedia: Reumatismo articolare- Gonartrosi- Coxartrosi
Vascolare: Insufficienza venosa- Piede diabetico- Ulcera post-fiebica- Ulcere trofiche- Arteriopatie periferiche
Disbiosi Intestinale: Coliti- Colon Irritabile- Dismetabolismi- Intolleranze Alimentari- Ulcera gatrica- Helicobacter Pilori- Stipsi
Fisiatria: Riabilitazione neuromotoria- Fibromalgia- CFS stanchezza cronica
Chirurgia: Complicanze infettive post-chirurgiche- Prevenzioni alle infezioni pre e post-intervento chirurgico
Pneumologia: BPCO – Asma- Rinite allergica
Malattie Degenerative: Sclerosi multipla- SLA- Parkinson- Demenza senile precoce
Uroginecologia: Trattamento delle infezioni urologiche e ginecologiche
Tossicità ed Effetti Collaterali
Non esistono effetti collaterali e reazioni allergiche di alcun tipo se tale trattamento è correttamente applicato.
L’Unica Avvertenza è che l’esecuzione della metodica sia opera di medici formati ed addestrati da corsi appositi e certificati SIOOT come richiesto dall’Istituto Superiore di Sanità.
Fonti SIOTT