Medico per passione e destino

Medico Chirurgo - Specialista in Ostetricia e Ginecologia ( Univ. "La Sapienza"- Roma)
Diploma in Oncologia Clinica Umana e Sperimentale -1986- (Università di Parigi Sud)
Membro FFOM (Federazione Francese Oncologi Medici)
Membro Mounth Sinai Hospital (New York – U.S.)
Ozono terapeuta
"La giusta azione nasce dal giusto pensiero e non esiste alcuna cura o miglioramento che non inizi dall’individuo stesso" (C. G. Jung).
In campo medico abbiamo conoscenze e tradizioni che costituiscono la nostra esperienza e tramite un processo logico, quindi lineare, avanziamo partendo dalla nostra conoscenza verso una presunta certezza.
Il pensiero medico classico/lineare ha creato un paradigma ben delimitato e proprio perché è così ben delimitato che ha limiti enormi: spesso si perde di vista l’obbiettivo principale di ogni medico che è la volontà di curare il paziente e ci si dimentica l’empatia e la compassione nei suoi confronti.
Il medico moderno ha il compito di sviluppare un nuovo paradigma completando e non opponendosi al vecchio sistema, evitando così il conflitto, perché il conflitto, che è causa di ogni sofferenza, renderebbe sterile ogni evoluzione di una medicina nuova.